Il Contest “l’ARTUSI SENZA CONFINI” mira a promuovere la multiculturalità e le contaminazioni in cucina selezionando le migliori interpretazioni dei piatti della tradizione italiana legati alla pasta, rivisitati in chiave internazionale e in base alle influenze del Paese di origine di ciascun candidato. Le domande di partecipazione dovranno essere sottoposte alla valutazione della giuria entro e non oltre il giorno 10 aprile 2025.
Il Contest è rivolto a tutti gli chef stranieri e/o di origini non italiane che lavorino regolarmente in Italia e abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data di iscrizione. I candidati devono essere chef o pastry chef professionisti proprietari, dipendenti o consulenti di attività di ristorazione in Italia. La partecipazione è gratuita.
Una prima selezione dei candidati avverrà sulla base di elementi curriculari e di un questionario in fase di registrazione. Gli chef ammessi alla finale, in programma il giorno 12 maggio 2025, si cimenteranno in diretta, davanti agli occhi della giuria, nella realizzazione di un piatto ispirato a una ricetta artusiana utilizzando come ingrediente primario e obbligatorio una delle referenze della linea Laboratorio Tortellini di Surgital.
Tutti i finalisti saranno inseriti con il loro piatto in un ricettario pubblicato da Italian Gourmet. I primi tre classificati saranno invitati come guest chef alla XXIX Festa Artusiana a Forlimpopoli, a giugno 2025. Il vincitore assoluto parteciperà a un corso professionale “one to one” su paste fresche e primi piatti presso il Congusto Institute di Milano.
A selezionare i candidati, e poi a valutarli durante la finale, sarà una giuria di qualità presieduta dallo chef Luca Marchini e della quale fanno parte: Andrea Gianotti, professore all’Università di Bologna e Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze e cultura della gastronomia; l’autrice e giornalista gastronomica Martina Liverani; il direttore di Grande Cucina e CEO e Founder di Congusto Institute Federico Lorefice; Elena Bacchini e Andrea Bino, rispettivamente direttrice marketing e marketing manager di Surgital; e Chiara Galbiati, direttrice generale di Casa Artusi.