Con 170 relatori, 89 masterclass e 12 approfondimenti tematici, Identità Milano 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per chef, pasticceri, bartender e professionisti dell’ospitalità. Il congresso approfondirà le trasformazioni della gastronomia attraverso cluster tematici che esplorano il rapporto tra cibo, ospitalità e impresa.
Il Main Stage ospiterà interventi di alcune delle personalità più influenti del settore, tra cui Ferran Adrià, che aprirà il congresso con un talk sull’evoluzione del pensiero creativo. Tra gli appuntamenti più attesi, anche il panel dedicato ai 50 Best Restaurants 2025, con ospiti del calibro di Antonino Cannavacciuolo, Mauro Colagreco, Davide Oldani e Massimo Bottura.
Le grandi novità della ventesima edizione
Identità Milano 2025 introduce nuove aree e approfondimenti che rispecchiano le tendenze emergenti nel settore:
– Bar Experience: un’area immersiva dedicata alla mixology con i migliori bartender internazionali.
– Salone del Vino e Bollicine: una selezione di eccellenze enologiche italiane e internazionali.
– Cluster Hospitality: un focus sulle nuove dinamiche dell’accoglienza e del fine dining negli hotel di lusso.
– Regione Ospite: Calabria: un tributo alla biodiversità e alla tradizione culinaria di un territorio in forte crescita.
Accanto a queste novità, tornano inoltre gli approfondimenti tematici più amati. Identità di Formaggio, Identità di Pizza, Identità di Pasta. Ancora Identità di Lievitati, Identità Vegetali e Identità di Pesce.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere