Se sei un professionista e vuoi conoscere le tecniche alla base delle fermentazioni spontanee, non perdere l’appuntamento con il webinar organizzato per il prossimo 18 maggio da Italiangourmet, insieme con gli autori del libro “Le fermentazioni spontanee nei prodotti da forno” Carlo Di Cristo, Ezio Marinato, Cristian Zaghini, Pierluigi Sapiente.
Si parte da un’introduzione tecnica sul processo di generazione spontanea, per capire poi come realizzare un fermento con frutta o con verdura, fino alla fase di spiegazione di ricette relative al mondo del pane, della pizza e del dolce, dove ognuno dei Maestri coinvolti eccelle.
I Maestri risponderanno anche alle tante curiosità e dubbi dei partecipanti, la voce è quella autorevole di veri esperti, che hanno fatto del metodo di lievitazione spontanea un segno distintivo della loro professionalità.
Il webinar è a pagamento, per maggiori informazioni e iscrizioni visita il sito
Per chi ha acquistato il libro “Le fermentazioni spontanee” è previsto un codice sconto, da richiedere compilando il form a questo link
Il programma
Ore 15.00 Apertura dei lavori a cura di Antonella Provetti, Responsabile libri Italiangourmet
Introduzione tecnica sul processo di generazione spontanea
Che cosa è la fermentazione spontanea, che cosa significa portarla in laboratorio, nel lavoro quotidiano. A cura di Carlo Di Cristo.
I fermenti. Creare e gestire i fermentati con dimostrazione pratica di un fermento realizzato con frutta e un fermento realizzato con verdura. A cura di Cristian Zaghini
Le ricette: il pane ai lamponi. Le fasi di lavorazione A cura di Ezio Marinato
Le ricette: la pizza crick crock. Le fasi di lavorazione A cura di Cristian Zaghini
Le ricette: i dolci. Le fasi di lavorazione del panettone A cura di Pierluigi Sapiente
Per cui volesse inviare in anticipo delle domande ai nostri Maestri, scrivete a: [email protected]
Vi risponderemo nel corso del webinar.
a cura di Debora Spadoni
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere