Grande Cucina

La cucina di Peppe Guida. Un viaggio attraverso la cucina popolare moderna dello chef

Un libro che esplora la tecnica e l’identità gastronomica di uno degli chef più apprezzati del panorama italiano.

Cucina popolare moderna” è il nuovo volume, edito da Italian Gourmet, firmato da Peppe Guida, lo chef stellato fondatore dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense.

Nel libro, Chef Guida ripercorre con trasparenza e passione le principali tappe del suo cammino umano e professionale, dagli esordi nella piccola rosticceria di famiglia fino alla conquista della stella Michelin. Un percorso non accademico, ma costruito giorno dopo giorno sul campo, e costantemente guidato dall’amore e dal rispetto assoluto per le materie prime e per la cultura gastronomica del territorio.

Tra memoria, tecnica e territorio

panino PeppeGuida

Il libro è un’autobiografia in cui memoria, tecnica e territorio si intrecciano per regalare al lettore la visione gastronomica, moderna e profondamente personale, di uno dei cuochi più amati della scena italiana.

“La mia cucina popolare moderna” è una storia fatta di ingredienti semplici e verità profonde che rende omaggio alla cucina mediterranea più autentica, ma è anche una dichiarazione d’amore che Peppe Guida fa alla sua terra, alla famiglia e a una cucina che non passerà mai di moda. Il volume prende le mosse dai primi ricordi legati alla cucina di mamma Rosa per poi narrare la genesi della piccola rosticceria nel palazzetto di famiglia.

Osteria Nonna Rosa: una visione gastronomica

Peppe Guida risotto

Con l’apertura dell’Osteria Nonna Rosa prende forma il sogno gastronomico di Chef Guida: un progetto che coniuga memoria e territorio, che nel 2007 viene premiato con la stella Michelin. Con uno sguardo rivolto al futuro, Peppe Guida parla di innovazione, sostenibilità, comunicazione digitale e di come, durante la pandemia, le sue dirette social abbiano unito famiglie di tutto il mondo.

Il risultato è un volume di pregio, curato nella grafica e nei contenuti, in cui le fotografie accompagnano il lettore in un’esperienza visiva che esalta il legame tra piatti, territorio e persone.

Il nuovo libro di Italian Gourmet si articola in nove capitoli. Ogni sezione esplora un frammento dell’identità dello chef, alternando riflessioni, episodi di vita vissuta e approfondimenti tecnici.

Le ricette di Peppe Guida

Parmigiana Peppe Guida

Le ricette, numerose e dettagliatamente illustrate, sono un inno a una cucina che, pur restando ancorata alla tradizione, non ha paura di evolvere e di rinnovarsi con consapevolezza.

Guida nel corso della sua lunga carriera ha infatti ideato dei piatti che sono diventati dei riferimenti nel panorama gastronomico nazionale, dimostrando come la semplicità possa dialogare con l’alta cucina senza perdere d’autenticità.

Non mancano, nel volume, gli amici e le aziende che ne hanno negli anni condiviso la visione, affiancato i progetti, sostenuto le iniziative: da Pastificio dei Campi, giovane azienda nata dalla volontà di coniugare modernità e innovazione nel rispetto dell’antica tradizione della pasta di Gragnano, a Pescaria, l’insegna che ha reso famosi i panini con il pesce in Italia, a La Palma, che fornisce allo chef le migliori partite di microcapperi provenienti da Pantelleria.

ACQUISTA QUI IL NUOVO LIBRO DELLO CHEF

Foto: Alessandra Farinelli

a cura di Redazione Italian Gourmet