
Parte dalla Puglia il 9 maggio il nuovo Meet Massari, il progetto formativo di Molino Dallagiovanna con il "maestro dei maestri"
È tutto pronto per il primo appuntamento di Meet Massari R-evolution, il progetto formativo 2022 organizzato da Molino Dallagiovanna e rivolto ai professionisti e agli appassionati di arte bianca, che ha come protagonisti il grande maestro della pasticceria italiana Iginio Massari, la figlia e Pastry Chef Debora e Giacomo Pini, Consulente Marketing e Docente Cast Alimenti.
Il primo incontro del Meet Massari edizione 2022
Il primo dei tre incontri previsti durante l’anno si terrà il 9 maggio alla Tenuta Moreno a Mesagne in provincia di Brindisi.
Tema dell’appuntamento sarà “La prima colazione”. Durante la sua masterclass il maestro Iginio Massari realizzerà croissant, sfogliate a intreccio multiplo con frutta candita e muffin, pensati per la pasticceria da laboratorio. Con gli stessi ingredienti, verranno mostrate e dimostrate tecniche di lavorazione anche per la ristorazione e l’hotellerie. Una pasticceria a “tutto tondo” che abbraccia le esigenze di tutti gli artisti del dolce. Giacomo Pini racconterà “Come vendere i prodotti di pasticceria”, illustrando tecniche commerciali, di comunicazione e di marketing.
Partner del primo incontro è Effeci Distribuzione, realtà brindisina guidata dalla famiglia Ventruto, appassionata della nobile arte pasticcera, che da generazioni tramanda i segreti e gli ingredienti più genuini per la preparazione dei dolci più tradizionali e ricerca le soluzioni e le proposte più innovative da offrire al mercato.
Programma della giornata e come partecipare al Meet Massari
L’appuntamento dunque è il 9 maggio a Mesagne, provincia di Brindisi, alla Tenuta Moreno – Contrada Moreno SS7 Uscita Latiano est. La giornata si svolgerà secondo il seguente programma:
9.30 Accredito partecipanti
10.15 Presentazione di Molino Dallagiovanna
10.30 Meet Massari R-evolution con Iginio Massari, Debora Massari e Giacomo Pini
13.00–14.00 Pausa pranzo
14.00 Meet Massari R-evolution con Iginio Massari, Debora Massari e Giacomo Pini
17.00 -17.30 Saluti finali
Per iscriversi all’appuntamento, i professionisti possono contattare direttamente il proprio rivenditore di zona, mentre gli appassionati possono acquistare il biglietto direttamente sull’eshop Molino Dallagiovanna e-commerce.
La seconda tappa a Verona
Dopo la tappa pugliese, Meet Massari R-evolution proseguirà a Verona il 23 maggio con una masterclass dedicata a due dolci intramontabili della tradizione italiana: le zeppole e il bigné. Per la ristorazione e l’hotellerie, con gli stessi ingredienti, verrà creato l’eclair. Il tour si concluderà a Teramo il 26 settembre con un appuntamento interamente dedicato al Re dei lievitati, il Panettone.
a cura di Redazione Italian Gourmet

La grande pasticceria italiana – vol. 2
Iginio Massari
A distanza di quasi due anni, complice il grande successo del primo volume, il maestro Iginio Massari torna a incantarci con la grande pasticceria italiana: quella autentica, quella fatta a regola d’arte, quella in cui tutti ci riconosciamo, quella che ognuno di noi conserva legata ai momenti più preziosi.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere