
Quali saranno i trend delle colombe artigianali per questa Pasqua? Scopritelo con noi attraverso una selezione di lievitati d'autore.
Ecco idee e proposte dalle più rinomate pasticcerie italiane, insieme a creazioni firmate da grandi chef e aziende di riferimento per la Pasqua 2025.
Dalle versioni classiche alle colombe più innovative, fino alle proposte “free from” che stanno conquistando sempre più appassionati.
LA COLOMBA, 10 CURIOSITÀ SUL LIEVITATO ITALIANO
Le migliori colombe artigianali della Pasqua 2025
Olivieri 1882
Olivieri 1882 porta in tavola colombe artigianali a lievitazione naturale di quattro giorni, soffici e profumate.
Oltre alla classica, disponibili in edizione limitata La Storica, Cioccolato bianco e frutti di bosco, Tre cioccolati, Albicocca e caramello salato e l’Uovo di colomba Fragola e Limone.
Di Stefano
Di Stefano celebra la Pasqua 2025 con due golose novità.
La colomba al gianduia, croccante fuori e soffice dentro, è arricchita da una doppia glassatura e una crema in sac à poche per un tocco extra di gusto. nOvu, invece, reinterpreta il classico lievitato in un soffice ovetto disponibile in otto varianti irresistibili.
Forno Follador
Forno Follador propone per Pasqua 2025 tre versioni della Venexiana, il lievitato veneto dal profumo inconfondibile: Classica, Albicocca e Agrumi.
Accanto, tre varianti di Colomba e l’originale Ovo, metà uovo con cuore soffice, in due gusti: Pistacchio e Amarene, Cioccolato e Albicocche.
Loison
La Colomba al Pistacchio Loison unisce glassatura al cioccolato bianco, crema di pistacchio e granella croccante, offrendo un’esperienza raffinata.
Il Pistacchio di Bronte DOP, Presidio Slow Food, proviene da un piccolo produttore etneo di fiducia. Confezionata a mano, racchiude gusto, artigianalità e design sostenibile.
Il Signor di Carbognano
Il Signor di Carbognano rinnova la tradizione pasquale con una colomba artigianale tra le migliori d’Italia.
Lavorata a mano in oltre 48 ore con pasta madre viva, è soffice e altamente digeribile.
Novità di quest’anno: la colomba pandorata senza canditi!
Gennaro Esposito per Grand Hotel et de Milan
La Colomba di Gennaro Esposito, disponibile in esclusiva al Grand Hotel et de Milan, è un omaggio alla tradizione.
Preparata con lievito madre e farine pregiate, segue una lenta lievitazione naturale di 36 ore che dona morbidezza e un profumo avvolgente.
L’impasto, arricchito con scorze d’arancia candite, miele e vaniglia, è completato da una glassatura di mandorle e codette di zucchero.
Un dolce dal gusto elegante e deciso, racchiuso in un’esclusiva scatola color arancio, ispirata agli interni dell’hotel.
Torteria Sapiente
Per la Pasqua 2025, la Torteria Sapiente di Bologna propone la colomba classica con arancia candita e glassa alle mandorle, accanto a due originali lievitati a forma di uovo.
Il primo, al cioccolato, profuma di agrumi e vaniglia e racchiude gocce di cioccolato fondente e al latte belga. Il secondo, al pistacchio e amarena Fabbri, è arricchito da granella di pistacchio e una croccante glassa alla mandorla.
Tutti i dolci sono artigianali, realizzati da Pierluigi Sapiente con materie prime selezionate e una lavorazione lenta che ne esalta gusto e morbidezza.
Sant Ambroeus
La Colomba San Ambroeus è proposta in tre varianti: la prima Classica, al Cioccolato e infine, la Colomba Decorata.
Le Uova di Cioccolato Sant Ambroeus nascono da una ricetta che ha come protagonista il cacao di origine africana tra i più pregiati al mondo: il monorigine São Tomé, tipico del Golfo di Guinea. Cioccolato fondente al 70% particolarmente equilibrato, grazie al bilanciamento del suo gusto intenso e della sottile acidità.
Pasticceria Luca Porretto
Il Maestro Pasticcere AMPI Luca Porretto firma tre colombe artigianali d’eccellenza: “Rinascita”, classica con arancia candita e mandorle di Bari; “Iliki”, con frutta esotica e cremino al pistacchio; e “Sorpresa”, con impasto al cioccolato fondente e glassatura al cioccolato.
A completare la collezione, una linea di uova pasquali che unisce gusto e creatività: dalle eleganti uova classiche, alle stilose marmorizzate, fino alle più originali e iconiche. Un viaggio tra sapori e forme, dove il cioccolato diventa espressione d’arte.
Pistì
Quest’anno Pistì realizza una colomba dall’impasto classico con pistacchi, ananas e albicocca.
Il gusto fresco e dolce della frutta si combina così con la croccantezza del pistacchio. Il risultato è un equilibrio sorprendente che rinnova il dolce tradizionale con ingredienti capaci di esaltarne il sapore.
Diego Vitagliano
Un impasto da maestro anche a Pasqua. Diego Vitagliano, volto noto della pizza napoletana (n.1 nella 50 Top Pizza Italia 2024), torna con la sua collezione pasquale. Colombe artigianali in quattro gusti, dalla classica alla sorprendente versione salata al tartufo, pastiere, casatielli, tortani e pizza di scarole.
Tutto realizzato con lievito madre, ingredienti selezionati e una lavorazione attenta.
Le colombe, soffici e profumate, si distinguono per impasti setosi e lievitazioni lente, mentre la pastiera rispetta la ricetta più autentica, con grano intero, ricotta di pecora e un tocco di Neroli.
Vergani
Pasqua è all’insegna del cioccolato per Vergani, che arricchisce la sua storica Colomba di Milano con quattro nuove creazioni dedicate ai chocolate lovers.
Si parte con la Colomba al Cremino, senza canditi né mandorle, ma con gocce di cioccolato al latte, fondente e bianco e granella di nocciole. Seguono la Colomba Cioccolato e Noci di Macadamia, intensa e cremosa; la versione Pere e Tre Cioccolati, con cubetti di pera candita e una ricca glassa croccante. Infine la Colomba ai Frutti di Bosco e Cioccolato Bianco, che unisce lamponi, more, mirtilli e una glassatura crunchy per un equilibrio perfetto tra freschezza e dolcezza.
Tutte preparate con lievito madre e ingredienti selezionati.
Grué
Alla Pasticceria Grué di Roma Marta Boccanera e Felice Venanzi firmano una collezione di colombe artigianali, tra cui spicca la Colomba Viola Regale: un lievitato unico realizzato con farina Uniqua Viola Dallagiovanna, ricca di fibre e antiossidanti, lievito madre, limone candito, fragoline semicandite e una glassa al cioccolato bianco con burro di cacao viola e violette essiccate.
Accanto a questa novità, tornano le iconiche Colomba Classica, Cioccoloosa, Cara-Pera, Primavera e Esotica, tutte realizzate con ingredienti selezionati e impasti originali. Completano la proposta uova di cioccolato e soggetti pasquali eleganti e sorprendenti.
Marchesi 1824
La Pasqua 2025 di Marchesi 1824 si veste di eleganza e dolcezza con una collezione di colombe artigianali e uova di cioccolato monorigine, arricchite da decorazioni fatte a mano ispirate a un mondo bucolico e al Gioco dell’Oca.
Firmate dal Pastry Art Director Diego Crosara, le creazioni celebrano la tradizione con un tocco fiabesco.
Accanto alla Colomba Classica, realizzata con una lievitazione lenta di oltre 48 ore e ingredienti selezionati, trovano spazio varianti creative come Pesche, Mandorle e Miele; Albicocca, Zenzero e Amaretti; Cioccolato, Gianduja e Arancia; Pistacchio e Limone con crema spalmabile; e Cioccolato fondente Venezuela 74% con Ciliegie.
Madre
La Pasqua 2025 secondo Mattia Premoli è un omaggio all’arte della lievitazione con la collezione “MADRE”, una linea di colombe artigianali d’eccellenza firmata Pasticceria La Primula.
Tutte le varianti sono realizzate con lievito madre vivo, senza conservanti né emulsionanti, per un prodotto autentico, fresco e altamente digeribile.
Tre le proposte: la Colomba Tradizionale con scorzoni d’arancia e glassa di mandorle e nocciole, già pluripremiata; la Colomba Mela e Caramello Salato, dal cuore goloso e accompagnata da crema spalmabile. E poi la Colomba ai 5 Cioccolati, con fondente, latte, bianco, Ruby e gianduia, arricchita da una crema al gianduia artigianale.
Disponibili nel formato da 1 kg.
Antica Pasticceria Castino
Davide Muro dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo reinterpreta la tradizione con la sua Colomba salata alla Norma, un lievitato gourmet ispirato all’iconica ricetta siciliana.
Realizzata con lievito madre vivo e ingredienti autentici, unisce melanzane fritte, pomodorini ciliegia, cipolla croccante, basilico fresco e ricotta salata siciliana grattugiata nell’impasto. Morbida e profumata, è perfetta per l’aperitivo o da condividere a tavola.
Questa originale creazione ha conquistato la finale del concorso Divina Colomba 2025 nella categoria Miglior Colomba Artigianale Salata, affermandosi tra le eccellenze dei grandi lievitati italiani.
In apertura: Forno Follador
a cura di Simone Zeni

Colombe e Dolci di Pasqua
AA. VV.
I più accreditati lievitisti del nostro Paese, 42 osannati maestri del dolce, svelano attraverso le pagine del libro tutti i segreti per realizzare soffici e profumate colombe artigianali, ma anche preziose collezioni di uova gioiello a base di cioccolato, pastiere, casatielli e dolci che inneggiano all’arrivo della primavera in pasticceria.


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere