Peppe Guida, classe 1965, è chef e patron dell’Antica Osteria Nonna Rosa (1 stella Michelin) e dell’agriturismo Villa Rosa, a Vico Equense, sua città natale. Cresciuto in cucina accanto alla mamma Rosa, inizia giovanissimo a cucinare e si innamora del mestiere durante un’esperienza alle Bermuda. Dopo varie collaborazioni tra Capri, Positano e la Costiera, apre una pizzeria-rosticceria proprio dove oggi sorge l’Antica Osteria Nonna Rosa, tempio della cucina napoletana e campana, premiata nel 2007 con una stella Michelin.
Oltre l’Antica Osteria Nonna Rosa: Villa Rosa
Nel 2010 acquista un rudere affacciato sul Golfo di Napoli, oggi Villa Rosa, azienda agricola e B&B che gestisce con i figli Francesco e Rossella. Con Giuseppe Di Martino (Pastificio dei Campi) dà vita al format “Indovina chi viene a cena” per far conoscere la pasta agli chef JRE europei.
Web, libri e programmi tv di Peppe Guida
Durante la pandemia conquista il web con le sue video-lezioni di cucina, vincendo nel 2021 il Premio Gambero Rosso per la miglior comunicazione digitale. Con Gambero Rosso pubblica quattro libri e partecipa a programmi come “Bolle butta la pasta”.
Nello stesso anno lancia il suo shop online, dove propone eccellenze artigianali firmate dalla famiglia Guida. Nel 2025 pubblica Cucina popolare moderna con Italian Gourmet.
La consulenza per Pescaria
A giugno 2024 Peppe Guida accettato una nuova sfida, diventando il responsabile della cucina di Pescaria, la nota catena di paninoteche di mare nata a Polignano, in Puglia.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere