Rita Busalacchi si laurea infatti in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche prima di intraprendere un percorso di approfondimento nel mondo dell’arte dolce.
Dagli studi in Chimica alla formazione in pasticceria
Dopo gli studi da autodidatta – illuminante un testo di Stefano Laghi acquistato a soli 20 anni – perfeziona le sue competenze presso la Boscolo Étoile Academy.
Nel 2011 inizia una collaborazione con Luca Montersino, di cui diventa assistente, affinando la capacità di unire tecnica e creatività, con un approccio che integra scienza e arte pasticcera. La sua passione per la pasticceria francese la porta a lavorare presso la Michalak Masterclass di Christophe Michalak e nel laboratorio di Pierre Hermé a Parigi, esperienze fondamentali per la sua crescita professionale.
Riconoscimenti e consulenze
Rita è stata insignita di importanti riconoscimenti, tra cui Top Italian Chef 2016 nella categoria Pastry Chef e Pasticcera Emergente 2018 dall’Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
Ha collaborato con il maestro Maurizio Santin presso l’Antico Caffè Spinnato di Palermo e oggi lavora come consulente freelance, portando la sua esperienza in Italia e all’estero, e gestisce il ristorante Radici di Iseo insieme al marito Luca Magri. Docente in prestigiose scuole di pasticceria, dal 2022 è ufficialmente maestro AMPI.
I libri di Rita Busalacchi
Grandi successo hanno i suoi volumi sulle Bilanciature in pasticceria, pubblicati di Italian Gourmet.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere