Pane in cestino con Lievì Pane

La ricetta realizzata da Fabio Speranza con l'ingrediente di Molino Denti.

Preparazioni

Per la biga

Farina Infibra tipo 2 W 380 1,5 kg

1,5 kg

Acqua 825 g

825 g

Lievito di birra fresco 12 g

12 g

Per l’impasto finale

Farina Infibra tipo 2 W 380 1,5 kg

1,5 kg

Lievì Pane 300 g

300 g

Acqua 1,485 g

1,485 g

Sale 60 g

60 g

Come preparare il Pane in cestino con Lievì Pane

Il pane in cestino con Lievì Pane nella ricetta di Fabio Speranza. Ecco come usare al meglio il prodotto di Molino Denti.

Biga

Impastare tutto insieme e mettere a lievitare a 18°C per 18 ore.

Impasto finale

Mettere nella vasca dell’impastatrice la biga, la farina Infibra tipo 2 W 300, il Lievì Pane e il 60% dell’acqua prevista dalla ricetta. Impastare a bassa velocità fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Raggiunto il composto desiderato, alzare la velocità dell’impastatrice aggiungere il sale e il resto dell’acqua in più riprese, assicurandosi che venga completamente assorbita tra una aggiunta e l’altra.

Lasciare poi riposare l’impasto per 40 minuti. Dividere in pezzi da g 600.

Dare una preforma ai pezzi e lasciarli riposare per 20 minuti, coprendoli.

Formare dunque i pezzi nella forma desiderata e disporli nei cestini per la lievitazione. Coprirli e lasciare lievitare per 45-60 minuti. Preriscaldare il forno a 230°C, infornare il pane con vapore e cuocere per 20 minuti.

Abbassare successivamente la temperatura a 200°C, aprire le valvole e continuare la cottura per altri 30 minuti aprendo la valvola a fine cottura.

Sfornare infine il pane in cestino con Lievì Pane e lasciarlo raffreddare su una griglia per evitare la condensa e garantire una consistenza perfetta.