Unica

Un omaggio alla Festa della Donna: Unica è il nuovo lievitato che unisce fragole, pepe di Timut e cioccolato bianco, in un equilibrio di sapori sorprendenti.

Preparazioni

Primo impasto

Farina da panettone 250 g

250 g

Lievito madre 70 g

70 g

Acqua 125 g

125 g

Burro pomata 100 g

100 g

Zucchero 65 g

65 g

Malto 2 g

2 g

Tuorli 50 g

50 g

Secondo impasto

Farina da panettone 65 g

65 g

Zucchero 50 g

50 g

Burro morbido 60 g

60 g

Tuorli 50 g

50 g

Pasta d'arancio 30 g

30 g

Sale fino 3 g

3 g

Baccelli di vaniglia 1

1

Fragole semi candite 250 g

250 g

Pepe di Timut 1 g

1 g

Unica è il nuovo lievitato per la Festa della Donna, creato dai Maestri dell’Accademia del Lievito Madre. Soffice, con fragole semi candite e pepe di Timut, è ricoperto da ganache al cioccolato bianco e decorato con petali di zucchero, omaggio alla mimosa. Un’esplosione di sapori per un dolce unico.

Dopo essere stato presentato in anteprima a Sigep 2025 durante la festa per i 300 numeri della rivista Il Pasticcere, ecco ora la ricetta di questo dolce speciale illustrata da Guido Rispoli.

Come preparare Unica, il lievitato per la Festa della Donna

Primo impasto

Sciogliere in acqua zucchero e malto e versare nell’impastatrice, aggiungere la farina e iniziare l’impastamento.
Dopo un paio di minuti aggiungere il lievito madre rinfrescato tre volte durante l’arco della giornata.
Quando inizia a strutturarsi l’impasto aggiungere uovo e burro insieme in tre battute.
Una volta ottenuto un impasto ben strutturato ed omogeneo, porlo in un contenitore graduato e lasciare che triplichi il suo volume iniziale.

Secondo impasto

Versare nell’impastatrice tutto il primo impasto triplicato di volume, la farina e lo zucchero insieme. Iniziare dunquel’impastamento.
Quando farina e zucchero saranno assorbite aggiungere la pasta arancio e il miele, quindi sale, vaniglia e pepe di Timut. Continuare fino a che l’impasto sia ben strutturato.
Aggiungere burro e uovo in tre battute e seguitare ad impastare finché si sarà formata la corretta maglia glutinica. A questo punto inserire le fragole e chiudere l’impasto.
Poi porre l’impasto in un contenitore e lasciarlo riposare per 90 minuti.
Formare successivamente delle palle da 350 grammi e dopo 30 minuti di riposo pirlare. Ancora: inserire nel pirottino e lasciare lievitare.
Infornare a 160 grandi per 35 minuti circa, sfornare spillare e girare a testa in giù. Una volta raffreddato glassare con cioccolato bianco.

Il consiglio in più

Unica Festa della Donna

Per chi vuole aggiungere un pizzico di creatività, nebulizzare le fette tagliate con liquore di anisetta.