
La ricetta classica delle Zeppole di San Giuseppe realizzate per la Festa del Papà da Iginio Massari.
Preparazioni
Burro 200 g
200 g
Sale 10 g
10 g
Acqua 500 g
500 g
Farina 300 g
300 g
Uova 650 g
650 g
Come preparare le Zeppole di San Giuseppe – Ricetta di Iginio Massari
Procedimento
Iniziare a preparare le zeppole portando a bollore in un tegame acqua, sale e burro.
Quando il burro si sarà sciolto, versare la farina a pioggia, rimestando bene con una spatola, finché si formerà una pastella omogenea che si staccherà dal tegame.
Togliere dal fuoco, mettere la pasta in una bacinella (se la pasta è molta il lavoro si fa con la planetaria) rimestando con una spatola o frusta; aggiungere una alla volta le uova finché si otterrà una pasta liscia e morbida.
Quando l’impasto avrà raggiunto la densità ideale, modellare su carta da forno con un sacchetto e una bocchetta n° 10 formando tanti anelli. Prendere la carta per i lembi e immergerla nella friggitrice in olio a 176 °C.
Quando la parte immersa nell’olio bollente sarà dorata, girare le zeppole con un mestolo forato fino a completa doratura.
Quindi togliere le frittelle dall’olio e farle scolare su una rete, farcirle con crema pasticcera utilizzando un sac à poche con bocchetta liscia del n. 8.
Decorare al centro con un’amarena, poi spolverare con lo zucchero velo.
BAFFO DEL PAPÀ, IL LIEVITATO PER LA RICORRENZA
L’ECCELLENZA DELLA PASTICCERIA DALLA A ALLA Z, IL LIBRO DI IGINIO MASSARI
a cura di Iginio Massari

Non solo zucchero
Iginio Massari
Questo settimo volume raccoglie introduzioni tecniche, ricette di base e procedimenti step by step delle grandi ‘famiglie’ del lavoro in pasticceria. Parte dalla B di bignè, passando per la C di cioccolatini, fino alla F di fritti e frolle, alla M di meringa, alla P di pan di spagna… Per ognuna delle sezioni il lettore troverà, comodamente riunite, sia le parti di racconto tecnico, che i consigli pratici, che i passaggi di lavorazione


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere