Speciale Pasqua 2025

Simnel Cake: storia, origini e curiosità sulla torta pasquale inglese

È una delle torte pasquali più famose della tradizione britannica. Con la sua ricca base di frutta secca, spezie e il caratteristico strato di marzapane, questo dolce è un simbolo della Pasqua nel Regno Unito e in altre parti del mondo anglosassone.

Scopriamo la Simnel Cake: le sue origini, la storia e alcune curiosità.

Le origini della Simnel Cake

Le prime tracce della Simnel Cake risalgono al Medioevo. Il nome “Simnel” deriva probabilmente dal latino simila, che indicava una farina di alta qualità usata per il pane e i dolci più raffinati. Inizialmente, questa torta non era legata alla Pasqua ma veniva preparata in diverse occasioni festive.

Secondo la tradizione, la Simnel Cake divenne particolarmente popolare nel XVI secolo come dolce associato alla “Mothering Sunday”, la quarta domenica di Quaresima.

In questa giornata, i giovani domestici avevano il permesso di tornare a casa per visitare le loro madri e spesso portavano con sé questa torta come dono. Con il tempo, la Simnel Cake si è trasformata in un dolce pasquale, simbolo della fine della Quaresima e della celebrazione della Pasqua.

Dov’è diffusa?

Oggi, la Simnel Cake è particolarmente popolare nel Regno Unito e in Irlanda, ma viene preparata anche in altre regioni del Commonwealth, come l’Australia e il Canada.

La Tradizione delle 11 Palline di Marzapane

Simnel Cake ricetta Flickr
Foto: Flickr

Una delle caratteristiche distintive della Simnel Cake è la presenza di undici palline di marzapane sulla sua superficie.

Queste palline rappresentano gli undici apostoli fedeli, escludendo Giuda, simbolo del tradimento. Alcune versioni più antiche includevano anche una dodicesima pallina, che rappresentava Gesù, ma questa usanza è stata in gran parte abbandonata.

QUI LA RICETTA COMPLETA DI QUESTA TORTA MADE IN UK

Curiosità e varianti 

Pur essendo rimasta fedele alla sua ricetta tradizionale, esistono alcune varianti regionali.

Ad esempio, in alcune zone dell’Inghilterra viene arricchita con ciliegie candite o pezzetti di zenzero. In altre versioni viene aggiunto un tocco di liquore.

Inoltre, anticamente la torta veniva bollita prima di essere infornata, una tecnica oggi quasi completamente scomparsa.

Un’altra curiosità: in passato le famiglie spesso preparavano la torta addirittura settimane prima di Pasqua. La conservavano poi fino al giorno della festa, poiché la sua ricca composizione ne fa un dolce a lunga conservazione.

Altri dolci pasquali tipici della Gran Bretagna

Oltre alla Simnel Cake, la Gran Bretagna vanta una serie di dolci pasquali tradizionali:

Hot Cross Buns

Panini dolci speziati con uvetta e una croce sulla superficie, tipici del Venerdì Santo.

Easter Biscuits

Biscotti speziati con cannella, noce moscata e spesso arricchiti con uvetta o scaglie di mandorle.

Spiced Fruit Loaf

Un pane dolce simile al panettone, preparato con frutta secca e spezie.

SCOPRI TUTTI I DOLCI TIPICI DELLA PASQUA IN QUESTO LIBRO

a cura di Redazione Italian Gourmet